“Per l'aumentato benessere medio l'uomo e la donna si vanno orientando verso una morfologia utilitaria. Nelle classi giovani circolano già i modelli che verranno prodotti in larga serie nel futuro; uomini agili, sicuri, di buon affidamento e di basso consumo; donne di media statura, di facile manutenzione e dalle prestazioni standard. Lievi differenze nelle rifiniture. La natura fa ancora pochi esemplari di uomini e donne lusso, destinati allo spettacolo e al consumo collettivo d'informazione, alla pubblicità, ai rotocalchi.”
Origine: La solitudine del satiro, p. 158
Argomenti
donne , giovani , uomini , dio , affidamento , ancora , benessere , classe , collettivo , consumo , differenza , donna , esemplare , futuro , giovane , informazione , lusso , manutenzione , media , modello , natura , prestazione , prodotto , serie , spettacolo , standard , statura , uomo , utilitaria , verso , pubblicità , basso , medioEnnio Flaiano 189
scrittore italiano 1910–1972Citazioni simili

“L'Italia è una donna di facili consumi.”
Origine: Il malloppo, p. 37

Origine: Citato in Asia Argento al Gay Pride: "Sono qui per la libertà di amare" http://www.adnkronos.com/fatti/cronaca/2016/06/11/asia-argento-gay-pride-sono-qui-per-liberta-amare-video_hO3MpcKqFzuPHhLuNZHigI.html?refresh_ce, Adnkronos.com, 11 giugno 2016.

da un intervento al Senato durante la discussione del ddl Cirinnà, 9 febbraio 2016
Origine: Visibile al minuto 07:10 di Unioni civili, l'intervento di Alberto Airola (M5S) https://www.youtube.com/watch?v=5eXv6XARnHo, YouTube.com, 9 febbraio 2016; citato in 17ª Legislatura - Aula - Resoconto stenografico della seduta n. 574 del 09/02/2016 http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964507&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc:1-intervento_airolam5s&parse=no, Senato.it, 9 febbraio 2016.

“Gli uomini sono talmente semplici: vanno dritti al punto. Le donne no.”
Origine: Citato in, [//www.vanityfair.it/people/italia/12/11/30/kasia-smutniak-intervista-uomo-foto Il «lato maschio» di Kasia Smutniak: «Che bello essere un uomo»], VanityFair.it, 30 novembre 2012.