“Capire la Cina non è soltanto impossibile, ma inutile.”

1993, p. 33
Frasario essenziale per passare inosservati in società

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Argomenti
impossibile
Ennio Flaiano photo
Ennio Flaiano 189
scrittore italiano 1910–1972

Citazioni simili

Lewis Carroll photo

“È inutile che ci provi, non si può credere a una cosa impossibile.”

Lewis Carroll (1832–1898) scrittore, matematico e fotografo britannico

libro Attraverso lo specchio

Dan Brown photo

“[…] tutto è possibile; l'impossibile richiede soltanto più tempo.”

cap. 4, p. 29
Crypto

“È impossibile lasciarsi | è difficile soltanto dirselo.”

Filippo Gatti (1970) cantautore, musicista e produttore discografico italiano

da Limbo, n.6
Il pilota e la cameriera

Guy Patin photo
Miguel de Unamuno photo

“Soltanto chi mette a prova l'assurdo è capace di conquistar l'impossibile.”

Origine: Spesso questa citazione viene erroneamente attribuita, in forme simili, a Albert Einstein e Maurits Cornelis Escher, in realtà le prime attribuzioni ai due sono tardive rispetto alla data della loro morte (1997 per Einstein, morto nel 1955 e 2007 per Escher, morto nel 1971).
Origine: Da Vita di don Chisciotte e Sancio Panza (Vida de Don Quijote y Sancho, 1905), traduzione di Antonio Gasparetti, Mondadori, 2006, p. 158 https://books.google.it/books?id=100k18ZHLikC&pg=PA158. ISBN 884249884X

José Ortega Y Gasset photo

“La storia della corrida è legata a quella della Spagna, tanto che senza conoscere la prima è impossibile capire la seconda.”

La historia del toreo está ligada a la de España, tanto que sin conocer la primera, resultará imposible comprender la segunda.
La ribellione delle masse

Paulo Coelho photo

“Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire. Tutto l'universo”

Paulo Coelho (1947) scrittore brasiliano

UNA NOTTE TRAVAGLIATA!!

Marco Tullio Cicerone photo

“È impossibile che non sia felice chi dipende totalmente da se stesso e che punta tutto soltanto su di sé.”

Marco Tullio Cicerone (-106–-43 a.C.) avvocato, politico, scrittore, oratore e filosofo romano

da Paradoxa Stoicorum, II, 17

Indro Montanelli photo

“È assolutamente impossibile istillare negli zingari il concetto di proprietà e quindi educarli al lavoro come mezzo per conquistarsela. Ma temo che sia altrettanto impossibile far capire tutto questo ai nostri pietisti, religiosi e laici, che farneticano di «integrarli.»”

Indro Montanelli (1909–2001) giornalista italiano

30 dicembre 1995 https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/1995/dicembre/30/Viaggiai_sul_carrozzone_degli_zingari_co_0_95123012229.shtml
Corriere della Sera, La stanza di Montanelli – rubrica

Frank Herbert photo

Argomenti correlati