“Siamo propensi ad interpretare come vanità, indifferenza, superiorità, arroganza o distacco quella che in realtà è una forma di autocompiacimento: perché il gatto è felice di essere se stesso. I gatti non hanno costante bisogno di rassicurazioni. Sanno già di essere meravigliosi. Perché ripetere una cosa ovvia?”
Argomenti
arroganza , autocompiacimento , bisogno , cosa , distacco , essere , forma , gatto , indifferenza , rassicurazione , stesso , costante , superiorità , realtà , gattiJeffrey Moussaieff Masson 89
psicoanalista statunitense 1941Citazioni simili
Il gatto che leggeva alla rovescia
Origine: Citato in Alessandro Paronuzzi (a cura di), 101 gatti d'autore. Grandi autori, da Benni a Sepúlveda, dalla Morante a García Márquez, da Eco a Twain hanno descritto un gatto, Franco Muzzio Editore, Padova, 1997, pp. 104-105. ISBN 88-7021-844-9

“L'amore stesso non è che la più alta forma di vanità.”
La vanità, p. 36
I pensieri oziosi di un ozioso

Origine: Preferisco i cani (e un gatto), p. 39

“È già difficile sopportare il proprio autocompiacimento. Ma quello degli altri!”
Il cuore segreto dell'orologio