“Alcuni si sentono a disagio alle prese con il concetto di colpa collettiva, secondo il quale dovremmo assumerci la responsabilità di azioni commesse da qualsiasi altro individuo. Ma sentirci in qualche misura coinvolti non è necessariamente un sentimento inutile: ci spinge anzi a capire cosa sia la responsabilità morale e a lavorare per un cambiamento.”

Origine: Il maiale che cantava alla luna, p. 33

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Matthieu Ricard photo
Anna Frank photo
Claudia Cardinale photo
Abraham Yehoshua photo
Karl Raimund Popper photo
William Lamb, II visconte Melbourne photo
Osho Rajneesh photo

“Assumersi la responsabilità della propria infelicità è l’inizio del cambiamento.”

Osho Rajneesh (1931–1990) filosofo indiano

libro La vita è semplicissima

Murray N. Rothbard photo

“Unicamente l'individuo ha una mente; solo l'individuo può avere sentimenti, vedere, sentire e percepire; soltanto l'individuo può abbracciare valori e fare scelte; solo l'individuo può agire. […] [questo] implica che concetti collettivi come gruppi, nazioni e stati non esistono nella realtà né effettivamente agiscono; sono solo costrutti metaforici per esprimere corrispettive e concentrate azioni di individui.”

Murray N. Rothbard (1926–1995) economista, filosofo e politico statunitense

Origine: Da Individualism and the Philosophy of the Social Sciences, Cato Institute, San Francisco, 1979, p. 57; citato in Dario Antiseri e Luciano Pellicani, L'individualismo metodologico. Una polemica sul mestiere dello scienziato sociale, volume 2 di Produzione e riproduzione sociale, FrancoAngeli, 1995, p. 118 https://books.google.it/books?id=RsjFdQAuqLkC&pg=PA118. ISBN 8820493837

Immanuel Kant photo

Argomenti correlati