“Di chi è meglio che sia piena la città: di ricchi, che coi loro mezzi aiutano sé e gli altri, o di poveri, che né a sé né agli altri sono di aiuto?”
Dialogo dell'avarizia
Citazioni simili

“È più facile amare gli altri che sé. Degli altri si conosce il meglio, l'antologia…”
Origine: Il malpensante, Febbraio, p. 24
“C'è chi dà il meglio di sé quando gli altri sono di spalle.”
“Non tòrre la roba d'altri, né la fatica, né il sudore di persona, massime de' poveri uomini.”
Facezia XLVII: motto della santa elemosina

Origine: Da Rome, Naples et Florence http://gallica.bnf.fr/ark:/12148/bpt6k69362.zoom.f23.pagination.langFR#, a cura di Henri Martineau, Paris, Le divan, 1927 vol III, p. 22, annotazione dell'8 marzo 1817