“Non si potrà mai definitivamente eliminare l'ambiguità profonda che ogni essere umano si porta dentro. Nessuno di noi è immune dall'odio, dall'invidia, dalla volontà di dominio. Ma le parole aiutano a ritrovare un senso. Aiutano, non solo a dire, ma anche a fare, come hanno spiegato bene i filosofi americani Austin e Searle. Perché il linguaggio è sempre performativo. È un'azione, che può cambiare il mondo.”

ibidem

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Loredana Lipperini photo
Loredana Lipperini 52
giornalista, scrittrice e conduttrice radiofonica italiana 1956

Citazioni simili

Mauro Corona photo
Dalai Lama photo
Michel Onfray photo
Erich Fromm photo
Joseph Joubert photo

“Le parole sono come vetri che oscurano tutto ciò che non aiutano a vedere meglio.”

Joseph Joubert (1754–1824) filosofo e aforista francese

Da Carnets; citato in Le petit philosophe de poche, Textes réunis par Gabriel Pomerand

“Le parole sono solo uno degli elementi del linguaggio espressivo dei fumetti, così come del linguaggio espressivo in generale. Come ha scritto da qualche parte Antonin Artaud, “Non è stato provato che le parole siano il miglior modo di comunicare“. Alcune idee, pensieri, emozioni non possono essere spiegate o tradotte in parole, devi usare altri metodi. Qualche volta l’assenza delle parole può dire più della loro presenza.”

Danijel Žeželj (1966) fumettista, illustratore e pittore croato

Variante: Le parole sono solo uno degli elementi del linguaggio espressivo dei fumetti, così come del linguaggio espressivo in generale. Come ha scritto da qualche parte Antonin Artaud, "Non è stato provato che le parole siano il miglior modo di comunicare". Alcune idee, pensieri, emozioni non possono essere spiegate o tradotte in parole, devi usare altri metodi. Qualche volta l'assenza delle parole può dire più della loro presenza.

Teresa di Lisieux photo

“Le prove aiutano molto a staccarsi dalla terra, fanno guardare più in alto, al di là di questo mondo.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

a suor Agnese di Gesù, 18 marzo 1888
Lettere

Alanis Morissette photo
Antoine de Saint-Exupéry photo

“A scoprire amici che ci aiutano, facciamo presto. Quelli che ci chiedono di essere aiutati, li meritiamo lentamente.”

Antoine de Saint-Exupéry (1900–1944) scrittore e aviatore francese

Origine: Da Lettera a un ostaggio, , traduzione di Mario Bertin, p. VI; pubblicato come inserto di Scuola e formazione, anno XVIII, n. 1/2, gennaio/febbraio 2015.

Argomenti correlati