“Mina ha saputo veramente definire una dimensione di suoni tutti suoi, estranei alla norma, dentro i quali passano recitazione, melodia, grida, note profonde ed acute di una tessitura particolarmente estesa, timbri creati, ironie e gesti vocali che escono da ogni definizione di generi.”
da Mina. La fuga dal futuro, Il Venerdì di Repubblica, 9 dicembre 1988
Argomenti
creato , definizione , dicembre , dimensione , estraneo , fuga , futuro , genere , genero , ironia , melodia , mina , norma , profondo , recitazione , repubblica , tessitura , timbro , vocaleGianni Borgna 1
critico musicale, saggista e politico italiano 1947–2014Citazioni simili

Origine: Da Mango, la voce divenuta strumento che ha rinnovato la musica leggera http://www.corriere.it/spettacoli/14_dicembre_08/mango-morto-voce-divenuta-strumento-innovatore-musica-leggera-9016ab1a-7ed4-11e4-bf8b-faa9d359f85b.shtml, Corriere.it, 8 dicembre 2014.
citato in Giancarlo Landini, Come un poeta che ha scritto per rivelare a sé la propria anima, pp. 42-43, L'Opera mensile per il mondo del melodramma, anno XII, n. 126, febbraio 1999

Origine: Da Intervista a Playboy, FrancoAngeli, 2013.

“Lei diceva che i segni della vita sono come note sul pentagramma: intonano una melodia.”
La figlia dei ricordi

“La moda è come la musica: tante note con cui giocare. E ognuno può comporre la sua melodia.”
p. 35

Origine: prevale.net