Origine: Durante la celebrazione del 25° anniversario della caduta del Muro di Berlino; citato in Berlino. Merkel ricorda la caduta del muro: «Grazie al desiderio di libertà del popolo» http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Berlino-Merkel-ricorda-il-muro-Grazie-al-desiderio-di-liberta-del-popolo-d993c1f2-7d92-4636-8d90-14f0390115d8.html, RaiNews.it, 9 novembre 2014.
“I miei giovani allievi mi trasmettono il coraggio e la libertà di sintetizzare tendenze polarmente opposte.”
citato in Quattro poeti russi, Poesia, n. 193 aprile 2005, Crocetti Editore
Citazioni simili
“La felicità consiste nella libertà, e la libertà nel coraggio.”
“Il segreto della felicità è la libertà, e il segreto della libertà è il coraggio.”
“I giovani hanno quasi tutti il coraggio delle opinioni altrui.”
“La libertà non si conquista che col ferro, e non si mantiene che col coraggio.”
Origine: Costituzione Napoletana dell'anno 1799, p. 62
“La libertà di pensare è il coraggio di imbattersi nei propri demoni.”
Esercizi d'amore
“La ricerca della Verità esige il coraggio della libertà interiore.”
“Libertà significa fare insieme cose diverse, l'opposto di ciò che accade in un ipermercato.”
Sfamiglia
“Fin che c'è pensiero c'è dignità, fin che c'è il coraggio di inquietarsi, c'è libertà.”
La gioia di educare