Origine: Citato nell'articolo di Marco Fazio, Vincenzo Vela e il lavoro dello scultore http://www.artevarese.com/av/view/news.php?sys_tab=10020&sys_docid=6719&sjl=1, Artevarese.com, 25 marzo 2011.
“Più divento giovane come non sono mai stato nemmeno in gioventù e più divento intransigente verso la droga, la prostituzione e l'alcol: se uno deve vivere per ammazzare il tempo comprando i suoi svettanti e gratuiti attimi fuggenti, tanto vale che faccia più alla svelta e ammazzi se stesso senza rompere le palle a me che devo sempre fare la figura del bigotto salutista allorché invece sono solo annoiato a morte dai faciloni da sballo sempre e comunque che pensano che esista qualcosa che possa essere più facile di quanto non debba invece restare strettamente raro, difficile, inaccessibile.”
p. 53
Citazioni simili
“Il tempo: ciò che l'uomo è sempre intento a cercar d'ammazzare, ma cha alla fine ammazza lui.”
da Definizioni
Origine: Da una lettera a Erwin Schrödinger, 19 giugno 1935, Archivio Einstein 22-47.
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 438
Origine: http://www.moviehabit.com/essays/ozzy01.shtml
Origine: Da una lettera al fratello Theo, 29 luglio 1888; citato in Serena Zoli, Giovanni B. Cassano, E liberaci dal male oscuro, TEA, Milano, 2009, p. 478. ISBN 978-88-502-0209-6