
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
dall' incontro del 10 giugno 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/june/documents/hf_ben-xvi_spe_20100610_concl-anno-sac_it.html
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
dall' incontro del 10 giugno 2010 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/speeches/2010/june/documents/hf_ben-xvi_spe_20100610_concl-anno-sac_it.html
— Papa Benedetto XVI 265° vescovo di Roma e papa della Chiesa cattolica 1927
dall' Udienza Generale, 28 dicembre 2011 http://www.vatican.va/holy_father/benedict_xvi/audiences/2011/documents/hf_ben-xvi_aud_20111228_it.html
Udienze
— Giuseppe Allamano presbitero italiano 1851 - 1926
La vita spirituale
„Con una semplice preghiera di fede, oggi tu puoi dare la tua vita a Lui.“
— Billy Graham predicatore statunitense 1918 - 2018
— David Maria Turoldo religioso e poeta italiano 1916 - 1992
Origine: Da Presentazione, in Ermes Ronchi, Il canto del pane, Edizioni San Paolo, 2006, pp. 5-6.
— Albert Schweitzer medico, teologo, musicista e missionario luterano tedesco, di origine francese alsaziana 1875 - 1965
Origine: Rispetto per la vita, p. 9
— Andrea Gasparino presbitero e scrittore italiano 1923 - 2010
Richiami del deserto
— Martín Lutero teologo tedesco 1483 - 1546
Origine: Dalla Prefazione al Salterio (1531); citato in Ravasi, pp. 143-144.
— Yves Congar cardinale e teologo francese 1904 - 1995
Origine: Da Le vie del Dio vivente; citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, pp. 15-16. ISBN 978-88-04-63591-8
— René Voillaume sacerdote francese 1905 - 2003
Pregare per vivere
— Agostino Trapè scrittore e religioso italiano 1915 - 1987
Origine: Sant'Agostino: uomo e maestro di preghiera, p. 9
— Antonio Sicari presbitero e teologo italiano 1943
Origine: La vita trinitaria e la preghiera, p. 73
„La preghiera vi fa cari a Dio.“
— Giuseppe Benedetto Cottolengo sacerdote italiano 1786 - 1842
Diario Cottolenghino
„Il desiderio della preghiera è già una preghiera.“
— Georges Bernanos, libro Diario di un curato di campagna
cap. II
Diario di un curato di campagna