“Gli elementi dirigenti, o comunque politicamente attivi, della Repubblica romana, appartenevano soprattutto alla borghesia, che poté finalmente, dopo secoli di governo prelatizio, avere una parte preminente nella vita politica ed amministrativa dello Stato. Medici, avvocati e membri del basso clero occuparono le principali cariche pubbliche e furono i più attivi tra i giornalisti e i propagandisti repubblicani. Un notevole appoggio diedero alla Repubblica, sia a Roma che ad Ancona, gli ebrei, i quali furono per la prima volta parificati in tutti i diritti agli altri cittadini.”
cap. 3, pp. 248-249
Storia dell'Italia moderna, Vol. I Le origini del Risorgimento 1700-1815
Argomenti
governo , carico , dopo , clero , vita , medico , propagandista , dirigente , membro , diritto , parte , secolo , stato , giornalista , amministrativa , elemento , appoggio , prima , avere , repubblica , repubblicano , borghese , borghesia , pubblico , avvocato , basso , romano , cittadino , politico , voltaGiorgio Candeloro 7
storico italiano 1909–1988Citazioni simili

L'arte di comandare, Aforismi politici
Origine: Da La Storia d'Italia di Indro Montanelli – 18 – Dal governo Dini all'Ulivo, 1998, visibile su Youtube https://www.youtube.com/watch?v=k0fuixiYemQ.
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 56.
da Il mondo antico, vol. 2: Roma, Lattes, Torino, 1990, p. 239

“Il miglior governo è (naturalmente?) quello che attiva il meglio dell'intelligenza della nazione.”
Aforismi e detti memorabili