“Bisogna ribellarsi fintanto che si è a tempo, fintanto che ciò che subiamo non viene a tal punto interiorizzato e fatto nostro da sembrarci così e basta; bisogna espellerlo, creare un margine fra sé e la propria sofferenza, non permetterle di fagocitarci, di usare i nostri pronomi al nostro posto, non lasciarle dire "io"; bisogna ribellarsi sempre, ributtarla fuori, in faccia a chi ce la fa subire, sconfiggerla o farne un'arma tagliente sempre sospesa, che serva come contrappeso nei contratti, che diventi denaro contante, cioè capitale, cioè forza contrattuale.”
Ultimo aggiornamento 18 Gennaio 2019.
Storia
Citazioni simili

“Il progresso tecnico non fa in tempo a creare un bisogno che la gente ne ha già bisogno.”
Julien De Valckenaere
(1898–1958) scrittore belga
Senza fonte

Quentin Crisp
(1908–1999) scrittore, modello e attore britannico
Origine: Citato in Focus N. 106 p. 148.
Questa traduzione è in attesa di revisione.
È corretto?

Thich Nhat Hanh
(1926) insegnante, poeta, monaco (monaco buddista), scrittore, pacifista