“La pallacanestro è un imbroglio. Finto a destra e vado a sinistra. Guardo là e passo lì. È un grande scherzo. E noi slavi amiamo scherzare, lo facciamo con gli amici, con i parenti, con i compagni, vogliamo prendere in giro, abbiamo il gusto della beffa. Per secoli abbiamo vissuto solo in difesa, senza fare conquiste. Imbrogli e difesa, anche fra di noi. Le guerre hanno alimentato questo amore per lo scherzo, siamo gente che con i fratelli, con i compagni, ha stabilito relazioni, gruppi, squadre, vittorie. Per questo siamo così bravi a giocare a basket.”
Origine: Da I miti Djordjevic e Danilovic: «Il basket, un grande scherzo» di Daniele Labanti, Corriere della Sera – Corriere di Bologna, 12 ottobre 2019, p. 15.
Argomenti
compagnia , compagno , grande , imbroglio , squadra , amore , parente , conquista , guerra , stabilità , fare , vissuto , secolo , gruppo , vittoria , guardia , basket , scherzo , giro , relazione , destro , passo , gusto , beffa , finto , pallacanestro , fratello , centro-sinistra , sinistro , centro-destra , gente , difesaAleksandar Đorđević 1
allenatore di pallacanestro ed ex cestista serbo 1967Citazioni simili

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 61, ISBN 88-8598-826-2.

Origine: Citato in Ibra si presenta: "Da piccolo tifavo Inter" http://www.corriere.it/Primo_Piano/Sport/2006/08_Agosto/10/ibradue.shtml, Corriere.it, 11 agosto 2006.

da Destra/sinistra, disco 2, n. 7
E pensare che c'era il pensiero