“Non voterò nessuna normativa giuridica a tutela delle coppie gay. Il mio punto di vista è semplice. Prima di tutto, a mio giudizio esiste una dimensione che io considero più legata alla sviluppo ordinario di una persona, che è quella dell'amore e della sessualità che è più squisitamente eterosessuale perché la complementarità biologica, la complementarità con cui ognuno di noi raggiunge la pienezza della sua maturità ha questa come strada maestra. Questa è la naturalezza, se si vuole considerarla anche statisticamente parlando. (dalle dichiarazioni fatte in un'intervista non autorizzata al programma televisivo Ecotv”
Sky 906); citata in Coppie gay, polemica su parole Binetti che replica: «Intervista strumentalizzata» http://www.corriere.it/politica/08_aprile_03/binetti_gay_e87636a0-0180-11dd-b7e1-00144f486ba6.shtml, Corriere della sera, 3 aprile 2008
Argomenti
amore , aprile , citata , coppia , corriera , corriere , dichiarazione , dimensione , gay , giudizio , intervista , maestria , maestro , naturalezza , normativa , ordinaria , parola , persona , pienezza , polemico , programma , punto , replica , semplice , sera , strada , sviluppo , tutela , maturità , legato , prima , sessualità , vistaPaola Binetti 6
medico e politico italiano 1943Citazioni simili

Origine: Dall'intervista a Le Iene, Italia 1, 19 maggio 2013.
Origine: Citato in Gianfranco Ravasi, L'incontro: ritrovarsi nella preghiera, Oscar Mondadori, Milano, 2014, p. 34. ISBN 978-88-04-63591-8

citato in Ralf Dahrendorf, Erasmiani, traduzione di M. Sampaolo, p. 65