“La maggior parte degli italiani vuole restare nell’Unione europea, però il malcontento generale ha spinto tanti a votare per partiti che, tra le altre cose, sono euroscettici. Tra l’altro, alcuni stati dell’Unione, come la Polonia e l’Ungheria, che hanno passato oltre mezzo secolo sotto il giogo del comunismo e pochi anni in democrazia sono tornati al vecchio autoritarismo, e la malattia sembra diffondersi rapidamente.”

—  Gwynne Dyer

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 17 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

David Van Reybrouck photo
Jean-Claude Juncker photo

“Se permettessimo alla Catalogna di separarsi – e comunque non sono affari nostri – altri faranno lo stesso. Non voglio che succeda. Non mi piacerebbe che tra 15 anni avessimo un’Unione Europea con 98 Stati.”

Jean-Claude Juncker (1954) politico lussemburghese

Origine: Citato in Elena Zacchetti, La Catalogna sta diventando un problema di tutti https://www.ilpost.it/2018/03/27/indipendentismo-catalogna-problema-unione-europea/, Il Post.it, 27 marzo 2018.

Enver Hoxha photo
Emmanuel Macron photo
Justin Trudeau photo
Ramón Jáuregui photo

“La mia patria ce l'ho nel sangue – come tutti – ed ecco perché l'Unione europea non può mai diventare uno Stati uniti d'Europa.”

Nicholas Burgess Farrell (1958) giornalista britannico

Origine: Da Tifo contro, circondato da nemici. L'Europa è questa http://www.ilgiornale.it/news/sport/tifo-contro-circondato-nemici-leuropa-questa-testimonianza-2-1027583.html, il Giornale.it, 14 giugno 2014.

Federica Mogherini photo
Jean-Claude Juncker photo

“Viktor Orbán deve chiarire immediatamente quali sono le intenzioni dell'Ungheria sulla pena di morte. Se davvero a Budapest qualcuno sta pensando di reintrodurre la pena di morte lo scontro con con l'Unione europea sarà inevitabile.”

Jean-Claude Juncker (1954) politico lussemburghese

Origine: Citato in Luca Veronese, [L’Ungheria pensa alla pena di morte. La Ue: chiarire subito o sarà scontro], Il Sole 24 ore.it, 30 aprile 2015

Argomenti correlati