
— Richard Feynman fisico statunitense 1918 - 1988
Origine: Citato all'inizio di Wheeler, Taylor, Fisica dello spazio-tempo.
a Louise e Frances Norcross, settembre 1873, 394
Lettere
— Richard Feynman fisico statunitense 1918 - 1988
Origine: Citato all'inizio di Wheeler, Taylor, Fisica dello spazio-tempo.
— Gaio Plinio Cecilio Secondo scrittore e senatore romano 61 - 113
Lettera a P. Licinio Sura sui fantasmi, lib. VII, XXVII
Lettere (Epistolae)
Origine: Citato in Fruttero & Lucentini, Íncipit, Mondadori, 1993.
— Lucio Battisti compositore, cantautore e produttore discografico italiano 1943 - 1998
da Al Cinema, lato B, n. 4
Una donna per amico
— Roberto Benigni attore, comico, showman, regista, sceneggiatore e cantante italiano 1952
Origine: Citazione di Gilbert Keith Chesterton.
— Luigi Pirandello drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934 1867 - 1936
p. 136
— Vittorio Sereni scrittore e poeta italiano 1913 - 1983
E questi no, non li perdoneranno.
Gli strumenti umani
— Pierdavide Carone cantautore italiano 1988
da Una canzone pop, n. 1
Una canzone pop
Origine: Testo riportato in Amici 9: il testo di "Una canzone pop" di Pierdavide Carone http://www.musicroom.it/articolo/amici-9-il-testo-di-una-canzone-pop-di-pierdavide-carone/11419/, MusicRoom.it.
— Antonio Di Pietro politico e avvocato italiano 1950
dal discorso tenuto il 7 giugno 2006 al Teatro Carcano di Milano per il dibattito sulla censura "Italia imbavagliata"
— Osho Rajneesh filosofo indiano 1931 - 1990
Origine: Il libro dei segreti, I segreti del Tantra (vol. III), p. 178