Origine: Citato in http://www.radio24.ilsole24ore.com/notizie/altra-europa/2014-05-26/luca-parmitano-grazie-europa-155759.php, 26 maggio 2014.
“Credo che chiedere al fratello di entrare a far parte del proprio governo sia stato uno sbaglio terribile, che ha dimostrato tutta la sua inesperienza. Il fratello aveva dato le dimissioni dal governo precedente chiedendo un referendum sulla Brexit, segnalando la propria contrarietà a lasciare l’Unione europea e a come le trattative venivano condotte. Chiedergli di entrare in un gabinetto successivo, forse per dimostrare il supporto della famiglia, era una bomba a orologeria: era solo questione di tempo prima che esplodesse.”
Argomenti
governo , europeo , dimissione , questione , referendum , credo , parte , stato , trattativa , gabinetto , famiglio , unione , famiglia , inesperienza , prima , proprio , bomba , tempo , forse , supporto , dato , fratello , precedente , condotta , sbaglioBill Emmott 3
giornalista e saggista britannico 1956Citazioni simili
Origine: Citato in L’Unione europea stringe accordi di associazione con l’Ucraina. Kiev spera ora nell’adesione http://it.euronews.com/2014/06/27/l-unione-europea-stringe-accordi-di-associazione-con-l-ucraina-kiev-spera-ora-/, Euronews.it, 27 giugno 2014.
Origine: Da L'ordinato esecutore testamentario https://ilmanifesto.it/lordinato-esecutore-testamentario/, Ilmanifesto.it, 28 dicembre 2017.
Origine: Citato in Camera dei deputati – XVII Legislatura – Resoconto stenografico dell'Assemblea – Seduta n. 183 http://www.camera.it/leg17/410?idSeduta=0183&tipo=stenografico#sed0183.stenografico.tit00030.sub00010.int01150 di mercoledì 5 marzo 2014.
Citazioni di Khalīfa Belqāsim Ḥaftar
Origine: Citato in Libia: Tobruk, Tripoli responsabile caos http://www.ansa.it/sito/notizie/mondo/africa/2015/08/05/libia-tobruk-tripoli-responsabile-caos_bcd4926c-4ec8-4d2a-99ca-b3559b751116.html, Ansa.it, 5 agosto 2015.
Origine: Citato in Vladimir Saveljevič Vojtinskij, Una vera democrazia - La Georgia https://archive.org/details/lageorgiaunaver00schrgoog/page/n9, traduzione di L. Schreider, «La voce», soc. an. editrice, Roma, 1920, p. 127