“L’Italia è un paese curioso, ha più italiani all’estero che sul suo territorio. Nei secoli ha esportato viaggiatori straordinari, tra i grandi studiosi del Medio Oriente ci sono dei nomi italiani formidabili. Il problema dell’Italia è che, essendo uno Stato giovane, non ha saputo tradurre in termini politici quella enorme sciagura e ricchezza che è stata l’immigrazione. Prendiamo l’esempio dell’America Latina: San Paolo è mezza italiana, così come Rio, per non parlare dell’Argentina. Eppure, non c’è un solo corrispondente di un giornale italiano. L’Italia post-unitaria era un paese rurale, povero, che a dispetto della retorica sull’eredità gloriosa di Roma ha dovuto espellere milioni di italiani verso altri continenti. La storia dell’emigrazione italiana non è stata raccontata abbastanza, è come se ce ne fossimo vergognati. Eppure sono state le ricchezze degli immigrati italiani, le loro rimesse, a far nascere l’industria in Italia.”

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia

Citazioni simili

Ennio Flaiano photo

“L'Italia è un paese dove sono accampati gli italiani.”

Ennio Flaiano (1910–1972) scrittore italiano

Origine: Citato in Corriere della Sera, 26 maggio 2009.

Antonio Segni photo
Giorgio Bassani photo
Elio Germano photo
Vincent Cassel photo
Daniel Barenboim photo

“L'Argentina è l'unico paese italiano dove si parla spagnolo.”

Daniel Barenboim (1942) pianista e direttore d'orchestra argentino

Se sai qual è la fonte di questa citazione, inseriscila.

Giuseppe Mazzini photo
Dacia Maraini photo
Pietro Grasso photo

“Chi nasce in Italia, studia in Italia con i nostri figli, tifa per una squadra italiana, si impegna per il bene di tutti, è italiano.”

Pietro Grasso (1945) magistrato e politico italiano

Origine: Citato in Elisabetta Rosaspina, «Siamo in 100 mila per i migranti» Sala guida la marcia «contro i muri», Corriere della Sera, 21 maggio 2017, pp. 6-7.

Argomenti correlati