“È assurdo scegliere il loglio e levarlo via dal grano e fare così anche in guerra con quelli che non servono, e invece nella vita politica non scartare i malvagi.”

—  Antistene

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Febbraio 2020. Storia
Argomenti
assurdo , guerra , fare , via , malvagio , grano , politico , vita
Antistene photo
Antistene 7
filosofo greco antico -444–-365 a.C.

Citazioni simili

Anacleto Verrecchia photo

“Trebbiare le biblioteche per vedere quanto grano e quanto loglio contengono.”

Anacleto Verrecchia (1926–2012) filosofo italiano

Rapsodia viennese

Pëtr Dem'janovič Uspenskij photo
Vauro Senesi photo

“Perché noi ci compriamo gli F35, cacciabombardieri, armi da guerra, armi che servono a fare quelle guerre da cui questi disperati sono costretti a fuggire?!”

Vauro Senesi (1955) disegnatore, editore e personaggio televisivo italiano

dalla trasmissione Servizio Pubblico, 3 ottobre 2013, visibile su video. repubblica. it http://video.repubblica.it/politica/f35-scontro-fra-vauro-ed-il-ministro-della-difesa-mauro/141866/140401

Karl Raimund Popper photo
Franco Battiato photo

“La Falce non fa più pensare al grano, | il grano invece fa pensare ai soldi.”

Franco Battiato (1945) musicista, cantautore e regista italiano

da Magic Shop, n. 2, lato A
L'era del cinghiale bianco

Macario di Gerusalemme photo
Lev Nikolajevič Tolstoj photo
Achille Campanile photo

“Da che mondo è mondo perché si fanno le guerre? Per assicurarsi la pace. È raro che si faccia una guerra per arrivare alla guerra. […] Se per assicurarsi la pace occorre fare la guerra, non sarebbe meglio rinunziare alla pace? Almeno non si farebbero le guerre. No! Perché se non si fanno le guerre che servono ad evitare le guerre, vengono le guerre.”

Achille Campanile (1899–1977) scrittore italiano

da una conferenza tenuta al Circolo Ufficiali il 16 dicembre 1950
Origine: Da Umorista sarà lei – Vita ed opere di Achille Campanile, a cura di Angelo Cannatà, Silvio Moretti e Gaetano Campanile, Pubblicazione edita in occasione della Mostra Documentaria dedicata ad Achille Campanile, Napoli, 5 – 17 settembre 2005.

Argomenti correlati