“Il Biafra deve restare parte della Nigeria o staccarsene? Il punto è questo. Anche dopo tanti anni di convivenza difficile, è difficile immaginare una Nigeria senza il Biafra. Io preferisco che questa separazione non avvenga, ma non soltanto perché credo che convenga a entrambi restare uniti per motivi economici, culturali e politici. Il contesto globale odierno rende più attraenti i paesi composti, non soltanto agli occhi degli investitori stranieri e per i turisti, ma anche per gli abitanti di qualunque paese.”
Argomenti
paese , globale , punto , difficile , motivo , abitante , contesto , dopo , turista , convivenza , politico , credo , immaginario , parte , separazione , composto , investitore , stranieroWole Soyinka 20
drammaturgo, poeta e scrittore nigeriano 1934Citazioni simili

Origine: Dall'intervista Gentiloni: "Migranti e crescita. Un dialogo positivo per disinnescare le crisi http://www.esteri.it/mae/it/sala_stampa/archivionotizie/interviste/2016/11/gentiloni-migranti-e-crescita-un.html, La Stampa, 28 novembre 2016.

“Senza la dovuta sicurezza è difficile per una donna apparire o soltanto sentirsi affascinante.”
Fonte?

Origine: Durante la festa Italia5stelle; citato in Ma. Mu., La balla su Nigeria, Ebola e Boko Haram http://espresso.repubblica.it/palazzo/2015/02/16/news/e-di-battista-m5s-fini-sul-new-york-times-con-la-balla-su-nigeria-ebola-e-boko-haram-1.199452, Espresso.repubblica.it, 16 febbraio 2015.

Fahrenheit 451
Fahrenheit 451
Variante: Ci dev'essere qualcosa di speciale nei libri, delle cose che non possiamo immaginare, per convincere una donna a restare in una casa che brucia. È evidente!

“La storia non è soltanto difficile capirla, ma anche viverla […].”
Origine: Quante storie, p. 230