“Nel corso di questi lunghi anni ho capito ciò che tutte noi intuiamo immediatamente la prima volta in cui saliamo sui tacchi: al mondo ci sono solo dieci persone di natura superiore che dovrebbero portarli, sei delle quali sono drag queen. Il resto di noi deve semplicemente…rinunciare. Arrendersi. Ammettere una buona volta ciò che la natura ci sta dicendo da tempo: è impossibile camminare sui tacchi.”

Origine: Ci vogliono le palle per essere una donna, pp. 200-201

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Caitlin Moran photo
Caitlin Moran 38
scrittrice e giornalista inglese 1975

Citazioni simili

Boy George photo

“Grazie America! Sapete riconoscere una drag queen di prima classe quando ne vedete una…”

Boy George (1961) cantante e disc jockey britannico

American Grammy Awards 1984

Richard Brinsley Sheridan photo

“Di certo non è contro natura ciò che non è fisicamente impossibile.”

Richard Brinsley Sheridan (1751–1816) politico, commediografo e direttore teatrale irlandese

Senza fonte

Alphonse De Lamartine photo
Dean Martin photo
Haruki Murakami photo

“Qualche volta dieci minuti non sono dieci minuti. Possono essere più lunghi o più brevi.”

Haruki Murakami (1949) scrittore, traduttore e saggista giapponese

L'uccello che girava le viti del mondo

Eraclito photo
Vittorio Sgarbi photo

“Con Berlusconi è stato subito colpo di fulmine: La prima volta che ci siamo incontrati ci siamo trovati d'accordo su tutto, e devo ammettere che a Sgarbi non capita spesso.”

Vittorio Sgarbi (1952) critico d'arte, politico e opinionista italiano

dall'intervista di Silvia Fumarola, "Sgarbi e capricci" per il professore http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1989/07/08/sgarbi-capricci-per-il-professore.html, la Repubblica, 8 luglio 1989, p. 29
Da interviste

Silvio Berlusconi photo
Etty Hillesum photo
Marcello Marchesi photo

“A me capita di odiare non una classe ma solo una persona. Alla volta.”

Marcello Marchesi (1912–1978) comico, sceneggiatore e regista italiano

Origine: Il malloppo, p. 28

Argomenti correlati