“Facciamo giocare i bambini e non cerchiamo di trasformare il calcio in una scienza esatta, perché non è un gioco di schemi.”

Origine: Dall'intervento al #AGalaxyEvent Samsung di Milano, 11 ottobre 2018; citato in Allegri: «Continuiamo su questa strada» http://www.juventus.com/it/news/news/2018/allegri---continuiamo-su-questa-strada-.php, Juventus.com, 11 ottobre 2018.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
schema , bambini , calcio , gioco , scienza
Massimiliano Allegri photo
Massimiliano Allegri 39
allenatore di calcio ed ex calciatore italiano 1967

Citazioni simili

Marko Pjaca photo
Ronald Laing photo
Francesco Toldo photo
Amélie Nothomb photo

“L'erotismo onanista decisamente non è una scienza esatta.”

Amélie Nothomb (1967) scrittrice belga

Origine: Diario di Rondine, p. 56

Franco Oppini photo

“Della medicina, […], tutto si può dire tranne che sia una scienza esatta.”

Rosario Magrì (1924–2005) neurologo e scrittore italiano

Origine: Il medico delle isole, p. 82

José Mourinho photo

“Il vostro calcio è il mio calcio. È qua che lavoro ed è qua che voglio contribuire a far tornare questo calcio come negli anni '90. I miei principi di gioco sono questi, mi piace la zona, la profondità, ma se posso scegliere un modulo preferisco giocare con le ali, allargare il campo. Mi devo però adattare alla situazione, a quelli che sono in migliore forma. E le mie ali non sono al massimo.”

José Mourinho (1963) allenatore di calcio e calciatore portoghese

Inter (2008-2010)
Origine: Citato in Mourinho: "Per il presidente" Ranieri: "L'Inter ha meritato" http://www.gazzetta.it/Calcio/SerieA/Squadre/Inter/Primo_Piano/2008/11/22/mourinho-ranieri.shtml, Gazzetta.it, 22 novembre 2008.

Will Wright photo
Emanuel Lasker photo

“Non sono mai riuscito a capire gli scacchi. C'è troppa scienza per essere un gioco, e c'è troppo gioco per essere scienza.”

Emanuel Lasker (1868–1941) scacchista e matematico tedesco

Origine: Citato in Marco Pastonesi e Giorgio Terruzzi, Palla lunga e pedalare, Dalai Editore, 1992, p. 89, ISBN 88-8598-826-2.

Argomenti correlati