“La Cirinnà? Viva la Cirinnà. Ha fatto bene a esporre quel cartello Dio, Patria e famiglia. Ma in fondo è vero: è una vita de merda perché ci son dei condizionamenti pazzeschi. In Italia siamo troppo condizionati. La Cirinnà è un po’ la Bonino dei tempi nostri. Se non ci fosse stata la Bonino, staremmo ancora sotto al gioco, noi donne. Col cappione al collo. Avete stancato, viva la Bonino, viva la Cirinnà.”

Origine: Citato in “Dio, Patria e famiglia? Ha ragione la Cirinnà, è una vita de merda!”: Mussolini scatenata alla “Zanzara” https://www.tpi.it/2019/03/12/alessandra-mussolini-la-zanzara/, tpi.it, 12 marzo 2019.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Alessandra Mussolini photo
Alessandra Mussolini 13
politico italiano 1962

Citazioni simili

“[Monica Cirinnà] Questa qui mi sembra un po' la donna del capitolo diciassettesimo dell'Apocalisse, no? La Babilonia, insomma. Che adesso brinda. Brinda prosecco alla vittoria. Signora, arriverà anche il funerale, stia tranquilla. Glielo auguro il più lontano possibile, ma arriverà anche quello.”

Livio Fanzaga (1940) presbitero italiano

da Radio Maria, 3 febbraio 2016
Origine: Citato in Gisella Ruccia, Padre Livio Fanzaga: "Cirinnà? Arriverà anche lei ai funerali. È la Babilonia". Che simboleggia la meretrice http://tv.ilfattoquotidiano.it/2016/02/03/padre-livio-fanzaga-choc-cirinna-arrivera-anche-lei-ai-funerali-dietro-ddl-ce-anche-la-pascale/475412/, ilfattoquotidiano.it, 3 febbraio 2016.

Renato Zero photo
Francesco De Gregori photo
Francesco De Gregori photo

“Viva l'Italia, l'Italia che resiste.”

Francesco De Gregori (1951) cantautore italiano

da Viva l'Italia

Teobaldo Ciconi photo

“Zitto! silenzio! Chi passa là? | Passa la Ronda! Viva la Ronda! | Viva l'Italia, la libertà!”

Teobaldo Ciconi (1824–1863) giornalista, poeta e drammaturgo italiano

da La Ronda; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921, p. 236

Alessandro Baricco photo
Salvador Allende photo

“Viva il Cile! Viva il popolo! Viva i lavoratori!”

Salvador Allende (1908–1973) politico cileno

Ultimo discorso del presidente Allende al popolo cileno

Carlo Pedrotti photo

“Viva l'Italia terra del canto.”

Carlo Pedrotti (1817–1893) compositore e direttore d'orchestra italiano

da Tutti in maschera; citato in Giuseppe Fumagalli, Chi l'ha detto?, Hoepli, 1921

Pino Daniele photo

“E se hai la pelle nera | amico guardati la schiena. | Io son stato marocchino | me l'han detto da bambino | viva viva 'o Senegal!”

Pino Daniele (1955–2015) cantautore e musicista italiano

da O Scarrafone, n. 1
Un uomo in blues

Argomenti correlati