“Sì, è vero, sono stata costretta ad abbandonare il mio paese. E sì, mio marito è stato torturato. Mia sorella anche è stata torturata. E i miei beni, tutti i miei beni, sono stati confiscati. Eppure penso che la resistenza interna abbia ancora un grande ruolo. Un ruolo fondamentale. Se non ci fosse chi si oppone al regime, le cose andrebbero anche peggio di così.”

—  Shirin Ebadi

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 07 Agosto 2023. Storia
Shirin Ebadi photo
Shirin Ebadi 17
avvocato e pacifista iraniana 1947

Citazioni simili

Emma Bonino photo
Mariano Rumor photo
Madame de La Fayette photo
Antonio Tabucchi photo
Jean Améry photo
Andrea Riccardi photo
Langston Hughes photo

“Io non vi odio, | perché anche il vostro volto è bello, | io non vi odio, | anche i vostri volti sono turbinose luci di bellezza e di splendore. | Perché mi torturate, | oh, gente bianca e forte, | perché mi torturate?”

Langston Hughes (1902–1967) poeta, scrittore e drammaturgo statunitense

I bianchi
Origine: In Io sono un negro, a cura di S. Piccinato, Edizioni Avanti, Milano; citato in M. L. Santoli e M. Stanghellini, I grandi libri, vol. III, Zanichelli, Bologna, 1971, p. 308.

Publio Virgilio Marone photo

“Se si può confrontare con sì grandi cose queste così piccole.”

Publio Virgilio Marone (-70–-19 a.C.) poeta romano

IV, 176

Eduardo Galeano photo

“Il torturato tortura i sogni del suo carnefice.”

Eduardo Galeano (1940–2015) giornalista, scrittore e saggista uruguaiano

Finestra sull'essere e sul fare
Parole in cammino

Argomenti correlati