“Quando dico che Camillo Benso aveva tutto per la testa tranne che una nazione, vorrei ricordare che intanto nel regno il diritto di voto era stabilito per censo. Guadagnato in base all’avere. Votavano i ricchi che eleggevano ricchi. Una nazione è un patto universale, una nazione è una testa un voto. Una nazione è un popolo di uomini liberi che liberamente si lega. Ne restasse fuori anche uno solo, anche una sola testa, su cosa potrebbe mai fondarsi una nazione se non sul dominio di uomini su uomini?”
cap. 18
Il romanzo della nazione
Citazioni simili

Origine: Da Due scritti politici, a cura di M. Gorra, Padova, Liviana, 1988, p.65.

17 febbraio 1942
Conversazioni a tavola

parlando della costituzione della Federal Reserve e della transizione a un'economia basata sul debito

“Le nazioni, come gli uomini, muoiono di impercettibili scortesie.”
La guerra di Troia non si farà
Origine: Citato in Dizionario delle citazioni, a cura di Italo Sordi, BUR, 1992. ISBN 14603-X

Origine: Citato in Passa per la "democrazia guidata, la via al socialismo in Indonesia?" https://archivio.unita.news/assets/main/1959/11/24/page_003.pdf, L'Unità, 24 novembre 1959
“Non passa mai, per gli uomini e le nazioni, il tempo di rendersi ridicoli e venire alle mani.”
Anna dai Capelli Rossi: La valle dell'arcobaleno