“L’uomo scampato alla malaria, l’elettricista che ha lavorato per cinquant’anni dodici ore al giorno senza recupero festivi, l’uomo che mi prendeva a cinghiate il giorno della pagella, aveva vissuto di sogni. Nella sua solitudine, nel suo silenzio interno, nel suo cuore arido, nella sua brutta poesia operaia, albeggiava un sogno, s’adombrava l’utopia.”
cap. 8
Il romanzo della nazione
Argomenti
due-giorni , recupero , brutto , dodici , vissuto , opera , operaio , pagella , giorno , sogno , uomo , cuore , solitudine , tre-giorni , sogni , elettricista , interno , utopia , silenzio , poesia , malariaMaurizio Maggiani 19
giornalista e scrittore italiano 1951Citazioni simili

“La notte esala l'ultimo respiro. Sono appena scampato ai brutti sogni e già devo ricominciare.”
Lo stordimento

“In tre ore al giorno si può produrre tutto quello che un uomo dovrebbe scrivere.”

Attribuite
Origine: Citato dalla figlia Silvia Scola durante l'intervento telefonico nel corso della trasmissione televisiva Che tempo che fa, Rai 3, 24 gennaio 2016.
Origine: Citato da Monica Cirinnà nell'intervento al Senato della Repubblica, seduta n. 569 del 2 febbraio 2016 (Resoconto stenografico su Senato.it http://www.senato.it/japp/bgt/showdoc/frame.jsp?tipodoc=Resaula&leg=17&id=00964262&part=doc_dc-ressten_rs-ddltit_rdddddl2081ecddcdfeduc&parse=no&stampa=si&toc=no).