“Quel sommo ingegno di Aristotile aveva scorto innanzi ad ogni altro come le forme di governo, per sé buone, potessero facilmente degenerare. Così il principato degenerava in tirannide, l’aristocrazia in oligarchia, la democrazia in demagogia. E noi, seguendo quella dottrina, dobbiamo guardare che il governo parlamentare, in sé buono, non degeneri in una ibrida forma, che di bontà non avrebbe che le apparenze.”

cap. I, p. 2
I partiti politici e la ingerenza loro nella giustizia e nell'amministrazione

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 18 Aprile 2022. Storia

Citazioni simili

Albert Einstein photo

“E il governo è in se stesso un male finché reca in sé la tendenza a degenerare in tirannia.”

Albert Einstein (1879–1955) scienziato tedesco

Origine: Einstein rispose con questo articolo alla lettera aperta Le idee sbagliate del dott. Einstein, sottoscritta dagli scienziati sovietici Sergej Ivanovič Vavilov, Alexander Frumkin, Abram Ioffe e Nikolay Semyonov; pubblicata sul New Times, Mosca, ottobre 1947. Pensieri, idee e opinioni, pp. 234 e 238.
Origine: Out of My Later Years, p. 146

Winston Churchill photo

“È stato detto che la democrazia è la peggior forma di governo, eccezion fatta per tutte quelle forme che si sono sperimentate fino ad ora.”

Winston Churchill (1874–1965) politico, storico e giornalista britannico

dal discorso alla Camera dei Comuni del novembre 1947

Giovanni Sartori photo

“Grillo è, ad oggi, un populista, non un demagogo. La demagogia, in Italia, sta al governo.”

Giovanni Sartori (1924–2017) politologo italiano

ibidem

Giovanni Sartori photo
Lafayette Ronald Hubbard photo

“Scoprii che si può migliorare la bontà di un uomo migliorando l’uomo. E che lui era di per sé fondamentalmente buono.”

Origine: L. Ron Hubbard, Filosofo e fondatore, la riscoperta dell’anima umana, ISBN 9788764936810, p. 91

Leonardo Da Vinci photo

“Sì come ogni regno in sé diviso è disfatto, così ogni ingegno diviso in diversi studi si confonde e indebolisce.”

Leonardo Da Vinci (1452–1519) pittore, ingegnere e scienziato italiano

Aforismi, novelle e profezie

Adam Jerzy Czartoryski photo

“L'imperatore [Alessandro I di Russia] amava le forme della libertà come si amano gli spettacoli: si compiaceva a vedere rappresentate le apparenze di un governo libero delle quali si vantava; ma voleva soltanto le forme e le apparenze, e non intendeva affatto ch'esse si trasformassero in realtà.”

Adam Jerzy Czartoryski (1770–1861) politico, scrittore e diplomatico polacco

dalle Memorie, vol I, p. 345.
Origine: Citato in Giuseppe Berti, Alessandro I, C.E.I., Giano. I tascabili doppi, Roma / Milano, 1966, p. 60.

Gustavo Zagrebelsky photo
Madeleine Albright photo

“La democrazia è unas forma di governo – non è un biglietto per qualche terra fantastica dove tutto il male è sterminato e tutti sono d'accordo con noi.”

Madeleine Albright (1937–2022) politica statunitense

da Promoting Democracy: 14 Points for the 21st Century., discorso del 2006 alla Princeton University

Argomenti correlati