“Mi piace scherzare, mi piace l’allegria. Sono diventato abbastanza famoso, prima di vincere tutto quello che ho vinto, per come impennavo la bici. E non da vincitore, magari ero arrivato stanco morto, col gruppetto dopo una tappa di salite. Ma ci tenevo a dimostrare che l’allegria non l’avevo lasciata per strada, che il ciclismo è un piacere, un piacere faticoso ma bellissimo.”
Origine: Citato in Gianni Mura, Sagan come a casa: la Bretagna premia chi corre in allegria https://rep.repubblica.it/pwa/generale/2018/07/11/news/tour_de_france_mura_sagan_colbrelli_nibali_van_avermaet-201518521/, Rep.repubblica.it, 11 luglio 2018.
Citazioni simili

citato in Tutto Gullit voce per voce, la Repubblica, 12 gennaio 1988

“Quanto poco mi piace piacere agli altri. Come si permettono, che è questa confidenza?”
Origine: Il malpensante, Marzo, p. 34

Origine: Citato in Mario Trevi alla svolta: cantaNapoli è «turbofolk», Il Mattino, 13 maggio 2011.

da Bartali, lato A, n. 2
Un gelato al limon

da De pratica seu arte tripudii

nobile veneziano Pococurante; cap. XXIV