“Se Lassalle aveva qualcosa di Marx, aveva anche molto di Disraeli. Durante il suo viaggio da Breslavia a Berlino aveva attraversato i villaggi della Slesia dove era in corso lo sciopero dei tessitori e aveva ascoltato i loro canti di rivolta; già si considerava un paladino del proletariato. Ma mirava anche a riuscire in società; era ricercato nel vestire, montava cavalli focosi e si dedicava alla conquista delle donne col medesimo impeto travolgente e con la medesima eloquenza che doveva spiegare nei suoi discorsi politici e nelle sue discussioni giuridiche.”

cap. 2, p. 163
Stazione Finlandia

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Edmund Wilson photo
Edmund Wilson 6
critico letterario, giornalista e scrittore statunitense 1895–1972

Citazioni simili

Luigi Galleani photo

“[Giovanni Passannante] Aveva ceduto ad un impeto irresistibile di rivolta, lo torturò il re magnanimo a mente fredda durante trentadue anni, minuto per minuto, fino a consumazione.”

Luigi Galleani (1861–1931) anarchico italiano

citato in Giuseppe Galzerano, Giovanni Passannante, Galzerano, 2004, p. 652

Pasquale Villari photo
John Ronald Reuel Tolkien photo
Torquato Tasso photo
Marco Tullio Cicerone photo
Lev Trotsky photo

“La conquista del potere da parte del proletariato non conclude la rivoluzione, ma la apre soltanto.”

Lev Trotsky (1879–1940) politico e rivoluzionario russo

citato in "Prima di morire – Appunti e note di lettura", Giangiacomo Feltrinelli Editore, 1998

Mino Reitano photo

“Mia moglie che ha studiato mi ha dato una mano. Ma ho capito che per riuscire a sopravvivere dovevo studiare. Ho fatto anche un corso di dizione per non far pesare troppo le mie origini calabresi.”

Mino Reitano (1944–2009) cantautore, compositore e attore italiano

Origine: Da un'intervista a L'Unità, citata in È morto il cantante Mino Reitano una delle voci dell'Italia anni '60 http://www.repubblica.it/2009/01/sezioni/spettacoli_e_cultura/morto-reitano/morto-reitano/morto-reitano.html, Repubblica.it, 1992.

Argomenti correlati