“Accanto alla Trieste austroungarica è sempre esistita un’altra Trieste. Accanto alla città dei caffè letterari, della composta amicizia di Svevo e Joyce, c’è sempre stata un’altra città morbida, disinvolta, picaresca, dai connotati quasi carioca. C’è il lungomare di Barcola, per esempio, dove la gente prende il sole sei mesi all’anno e fa il bagno anche in ottobre. C’è un edonismo antico, morale nei triestini. E anche un vitalismo moderno un po’ easy-going, alla californiana.”

Origine: Citato in Marisa Fumagalli, Trieste, la frontiera, Corriere della Sera, 27 aprile 2018, p. 35.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Mauro Covacich photo
Mauro Covacich 5
scrittore italiano 1965

Citazioni simili

Ornella Vanoni photo
Gianni Barbacetto photo

“Vecchia signora in disarmo, abituata ai tempi morbidi dei suoi caffè, ora Trieste ha però ripreso a guardare in faccia il futuro, a tentare la riscossa.”

Gianni Barbacetto (1952) giornalista e scrittore italiano

Origine: Da Trieste, il risveglio della vecchia signora http://www.giannibarbacetto.it/2016/02/22/trieste-il-risveglio-della-vecchia-signora/, Il Fatto Quotidiano; riportato in Giannibarbacetto.it, 21 febbraio 2016.

Federigo Tozzi photo
Raffaele La Capria photo
Curzio Malaparte photo
Francesco Grisi photo
John Ronald Reuel Tolkien photo

“[Su Jane Fonda] Quando si distendeva accanto a me, nuda e disinvolta, mi sembrava di guardare un quadro di Modigliani.”

Lorenzo Caccialanza (1955) calciatore italiano

Origine: Citato in Santi Urso, Jane Fonda, dopo la fine del mondo http://icon.panorama.it/donne/jane-fonda/, Panorama.it.

Argomenti correlati