“Mussolini, romagnolo ed ex socialista, era stato accesamente anticlericale. La sua politica ecclesiastica e la mira di sfruttare la religione come instrumentum regni furono atti di una spregiudicatezza che si può definire cinica e che nessuno dei suoi predecessori al governo avrebbe mai pensato di compiere.”
Lo stato fascista, p. 49
Storia del fascismo
Argomenti
socialista , governo , religione , pensata , romagnolo , mira , politico , predecessore , stato , ecclesiastico , ex-presidente , cinicoGiampiero Carocci 11
storico italiano 1919–2017Citazioni simili

“Mussolini è il primo uomo politico del mondo, a cui nessuno può paragonarsi nemmeno lontanamente.”
Origine: Da una dichiarazione fatta a Galeazzo Ciano il 24 ottobre 1936; citato in Wiliam L. Shirer, Storia del Terzo Reich, Einaudi, Torino, 1963, p. 327.

24 maggio 1993
il Giornale, Controcorrente – rubrica
“La violenza è stata in passato la cancrena della politica romagnola.”
p. 11
a cura di Giovanni Filoramo). Torino, Einaudi, 1993, p. 621