“Molte volte si insinua il dubbio se una profonda ignoranza non sia più favorevole alla felicità terrena degli uomini di una vasta scienza con varie e numerose conoscenze: ciò che è certo è che spesso invidiamo la tranquilla ottusità e imprevidenza degli animali.”

Occorre muitaz vezes a duvida se huma profunda ignorancia não é mais favorevol á felicidades terrestrdos homens de que huma vasta sciencia con variados e numerosos conhecimientos: o certo é che frequentes vezes envejamos a tranquilla bruteza e imprevidencia dos animães.
Origine: Novos pensamentos. Máximas e reflexões, pp. 79-80

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia

Citazioni simili

Mariano José Pereira da Fonseca photo
Alexis De Tocqueville photo
Charles Darwin photo

“Genera più spesso confidenza l'ignoranza di quanto non faccia la conoscenza.”

Charles Darwin (1809–1882) naturalista britannico che formulò la teoria dell'evoluzione
François de La  Rochefoucauld photo

“La nostra invidia dura sempre più a lungo della felicità di quelli che invidiamo.”

François de La Rochefoucauld (1613–1680) scrittore, filosofo e aforista francese

476
Massime, Riflessioni morali

Friedrich Nietzsche photo
Ippocrate di Coo frase: “Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.”
Ippocrate di Coo photo

“Esistono soltanto due cose: scienza ed opinione; la prima genera conoscenza, la seconda ignoranza.”

Ippocrate di Coo (-460–-370 a.C.) filosofo, medico

Origine: Citato in Simon Singh, Edzard Ernst, Aghi, pozioni e massaggi, Rizzoli, 2008.

Bertolt Brecht photo

“Chi sa perché il dubbio appare agli uomini come una felicità.”

Bertolt Brecht (1898–1956) drammaturgo, poeta e regista teatrale tedesco

Galileo

Giovanna d'Arco photo

“[Al processo, interrogata circa le visite degli angeli] Vengono spesso tra gli uomini senza che nessuno li veda; io stessa li ho visti molte volte in mezzo alla gente.”

Giovanna d'Arco (1412–1431) eroina nazionale francese, venerata come santa dalla Chiesa cattolica

Origine: Citato in Teresa Cremisi, Secondo interrogatorio complementare, lunedì 12 marzo, nella prigione di Giovanna, p. 82.

Antonio Razzi photo

“[…] sono stato varie volte in… a Pyongyang e non è vero tutto quello che dicono della… Che si dice? Che ha la bomba atomica, che stanno costruendo […]. Presidente Obama, stia tranquillo, ché non c'è niente di bomba atomica.”

Antonio Razzi (1948) politico italiano

Origine: 13 maggio 2013; visibile su abruzzo24oretv http://www.abruzzo24ore.tv/news/Razzi-tranquillizza-Obama-su-Pyongyang-con-una-pizza-da-Mario-risolvo-il-conflitto-coreano/118715.htm

Arturo Graf photo

“L'ignoranza non sarebbe l'ignoranza, se non si riputasse da più che la scienza.”

Arturo Graf (1848–1913) poeta, aforista e critico letterario italiano

Ecce Homo

Argomenti correlati