2013
Origine: Citato in Obama: "Entro un anno l'Iran avrà l'atomica, ma li fermeremo prima" http://www.lastampa.it/2013/03/14/esteri/obama-entro-un-anno-l-iran-avra-l-atomica-ma-li-fermeremo-prima-rRBi6LPIgxLgBO4GkqyPgK/pagina.html, La Stampa.it, 14 marzo 2013.
“Il nostro materiale militare è costituito essenzialmente da tecnologia americana, comperata al tempo dello scià e siamo obbligati, nostro malgrado, a continuare gli acquisti di armi statunitensi sul mercato libero, sul quale è presente Israele. Conoscendo le nostre necessità di armi e la sensibilità degli americani in materia di ostaggi, Israele ha tentato di sfruttare la situazione.”
Origine: Citato in A Teheran divampa la guerra tra ayatollah http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/06/teheran-divampa-la-guerra-tra-ayatollah.html?ref=search, la Repubblica, 6 agosto 1987.
Argomenti
libero , materiale , situazione , acquisto , materia , presente , necessità , mercato , militare , ostaggio , statunitense , tecnologia , tecnologo , americano , tempo , sensibilitàAli Akbar Hashemi Rafsanjani 9
politico iraniano 1934–2017Citazioni simili
Citazioni tratte dai discorsi
Variante: In quel periodo, la Kampuchea era un satellite dell'imperialismo, in particolare quello statunitense. Perciò, la Kampuchea non era né indipendente né libera. Era una semi-colonia, in una posizione di dipendenza dall'imperialismo in generale, e, specificamente, quello americano.
Origine: Citato in Pensieri di un uomo curioso, p. 41.
Origine: Out of My Later Years, p. 116
Origine: Da Stalin. Un altro punto di vista, Verona, Zambon, 2017, p. 353.