“Il nostro materiale militare è costituito essenzialmente da tecnologia americana, comperata al tempo dello scià e siamo obbligati, nostro malgrado, a continuare gli acquisti di armi statunitensi sul mercato libero, sul quale è presente Israele. Conoscendo le nostre necessità di armi e la sensibilità degli americani in materia di ostaggi, Israele ha tentato di sfruttare la situazione.”

Origine: Citato in A Teheran divampa la guerra tra ayatollah http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1987/08/06/teheran-divampa-la-guerra-tra-ayatollah.html?ref=search, la Repubblica, 6 agosto 1987.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Barack Obama photo

“Sulla base della tecnologia acquisita finora, l'Iran necessita circa un anno o un po' di più per produrre armi nucleari. Ma noi ovviamente non vogliamo arrivare vicini a quel punto… Il nostro obiettivo è di accertarci che l'Iran non venga a dotarsi di armi nucleari che metterebbero in pericolo Israele ed innescherebbero una corsa agli armamenti nella Regione.”

Barack Obama (1961) 44º Presidente degli Stati Uniti d'America

2013
Origine: Citato in Obama: "Entro un anno l'Iran avrà l'atomica, ma li fermeremo prima" http://www.lastampa.it/2013/03/14/esteri/obama-entro-un-anno-l-iran-avra-l-atomica-ma-li-fermeremo-prima-rRBi6LPIgxLgBO4GkqyPgK/pagina.html, La Stampa.it, 14 marzo 2013.

Benjamin Netanyahu photo
Bill Clinton photo
Pol Pot photo

“In quel periodo, la Kampuchea era un satellite dell'imperialismo, soprattutto quello statunitense. Perciò, la Kampuchea non era né indipendente né libera. Era una mezza-colonia, in una situazione di dipendenza all'imperialismo in generale, e specificamente quello americano.”

Pol Pot (1925–1998) politico e rivoluzionario cambogiano

Citazioni tratte dai discorsi
Variante: In quel periodo, la Kampuchea era un satellite dell'imperialismo, in particolare quello statunitense. Perciò, la Kampuchea non era né indipendente né libera. Era una semi-colonia, in una posizione di dipendenza dall'imperialismo in generale, e, specificamente, quello americano.

Juan Domingo Perón photo
Roberto Saviano photo
Albert Einstein photo
Mas'ud Barzani photo
Mohammad Reza Pahlavi photo

Argomenti correlati