“La delicata semplicità, e a fronte lo spirito del bel mondo sono il chiaroscuro di Rembrandt. E chi è che non ami di abbracciare col sentimento quella libera innocenza, la prima incantatrice natura? Tutto questo non è morale? Ben è da compiangersi chi non sa, o non può sentirla.”
da Premessa, p. 32
Rime e prose d'amore
Argomenti
fronte , libero , morale , innocenza , prima , natura , spirito , semplicità , sentimento , mondo , chiaroscuroAurelio de' Giorgi Bertola 7
poeta e scrittore italiano 1753–1798Citazioni simili

da Teoria e pratica, n. 4
Casus belli

“Il mondo è un bel libro, ma poco serve a chi non lo sa leggere.”
da La Pamela
Pamela (c. 1750)

da La Grande Paura dei benpensanti; citato in Tra virgolette: dizionario di citazioni, a cura di Franca Rosti, Zanichelli, 1995

“Piove con ghiaccia semplicità, | con truci gocce dal bel luccichio.”
da Il diluvio, lato B, n. 4
Don Giovanni

“La semplicità è la principale condizione della bellezza morale.”
19 ottobre 1852, p. 70

2010, p. 33
Gerarchie spirituali e loro riflesso nel mondo fisico – Zodiaco, Pianeti e Cosmo
Variante: Durante tutta la sua vita l'uomo assorbe in sé, dal mondo esterno, spiriti elementari. In quanto si limita a guardare gli oggetti esterni, lascia semplicemente entrare in sé gli spiriti senza mutarli; se cerca invece di elaborare le cose del mondo esterno nel suo spirito, per mezzo di idee, concetti, sentimenti di bellezza e così via, egli salva e libera quegli spiriti elementari. (2010, p. 33)