“Al corpo di guardia, in presenza di un ufficiale della terza sezione, firmammo il testo di un telegramma al professor Kot, l'ambasciatore polacco, che allora esercitava le sue funzioni a Kujbyšev, e poi, ancora scortati da Zyskind, ci muovemmo verso il piccolo ospedale aperto di recente all'altro capo del recinto. Camminavamo appoggiandoci l'uno all'altro, eppure leggeri, come se in qualsiasi momento potessimo sollevarci dalla terra. Cadeva una neve fitta, che ricopriva le baracche fino alle finestre illuminate. Tutto era calmo, vuoto e pace.”
cap. XIII, p. 231
Un mondo a parte
Argomenti
pace , alloro , ambasciatore , ancora , baracca , calmo , cap. , capo , corpo , finestra , fitta , funzione , guardia , momento , neve , ospedale , piccolo , polacco , presenza , professore , recinto , telegramma , terra , testo , ufficiale , verso , vuoto , aperto , altroGustaw Herling-Grudziński 22
scrittore polacco 1919–2000Citazioni simili
Tempo quarto, Capitolo XXIII, p. 288
Centomila gavette di ghiaccio

Lucio Battisti
(1943–1998) compositore, cantautore e produttore discografico italiano
da Gente per bene e gente per male, lato B, n. 3
Il mio canto libero