“Guarda sempre la pagliuzza nell’occhio altrui…e pure la trave”

http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

Originale

Ver la paja en el ojo ajeno y la viga también.

http://guide.supereva.it/letteratura_sudamericana/interventi/2004/10/179924.shtml

Ultimo aggiornamento 22 Maggio 2020. Storia
Argomenti
guardia , occhio , trave , pagliuzza
Vicente Huidobro photo
Vicente Huidobro 10
poeta cileno 1893–1948

Citazioni simili

Gesù photo
Antonio Rezza photo
Agostino d'Ippona photo

“L'ira è una pagliuzza, l'odio invece è una trave.”

Agostino d'Ippona (354–430) filosofo, vescovo, teologo e santo berbero con cittadinanza romana

dai Discorsi, 58, 7, 8
Ira festuca est, odium trabes est.
Discorsi

Mario Praz photo
Oreste Benzi photo
Antonio Di Pietro photo

“Voi state a vedere lo stuzzicadenti nell'occhio e non guardate la trave.”

Antonio Di Pietro (1950) politico e avvocato italiano

ibidem

Giuseppe Pontiggia photo

“La banalità riguarda sempre l'occhio di chi guarda e mai le cose che vede.”

Giuseppe Pontiggia (1934–2003) scrittore italiano

Il giardino delle Esperidi

Stephen King photo
Giovanni Lindo Ferretti photo

Argomenti correlati