“Se qualcuno vuol venire dietro a me rinneghi se stesso, prenda la sua croce e mi segua. Perché chi vorrà salvare la propria vita, la perderà; ma chi perderà la propria vita per causa mia, la troverà. Qual vantaggio infatti avrà l'uomo se guadagnerà il mondo intero, e poi perderà la propria anima? O che cosa l'uomo potrà dare in cambio della propria anima?”

—  Gesù

16, 24 – 26
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 12 Maggio 2021. Storia
Argomenti
vita , mondo , cambio , causa , cosa , croce , stesso , uomo , vantaggio , intero , anima , proprio
Gesù photo
Gesù 119
fondatore del Cristianesimo -7–30 a.C.

Citazioni simili

Bernardo di Chiaravalle photo
Zlatan Ibrahimović photo

“Io non accetto di perdere, non lo accetto proprio. L'ho imparato dalla vita. Per me contano la grinta e l'aggressività, la determinazione e la concentrazione sui propri obiettivi. Io ho la missione di vincere.”

Zlatan Ibrahimović (1981) calciatore svedese

Origine: Dall'intervista di Walter Veltroni, Ibrahimovic: «Io non accetto di perdere» http://www.vanityfair.it/news/sport/16/06/14/gq-italia-intervista-zlatan-ibrahimovic, Vanity Fair, 14 giugno 2016.

Michel De Montaigne photo
Hermann Hesse photo
André Malraux photo

“Ma proprio perché ho accettato di perdere finanche la mia morte ho potuto scegliere la mia vita”

André Malraux (1901–1976) scrittore e politico francese

ib., pag. 114
La Via dei Re

Curzio Malaparte photo
Bruno Barilli photo
Martín Lutero photo

“Considero un danno minore perdere tutti i propri averi che perdere un amico fedele.”

Martín Lutero (1483–1546) teologo tedesco

Origine: Breviario, p. 67

Alberto Savinio photo

“Amare è dare altrui la propria anima, è animare altrui con la propria anima, è illuderci di dare altrui una vita felice e profonda che altrimenti gli mancherebbe.”

Alberto Savinio (1891–1952) scrittore, pittore e compositore italiano

Il signor Münster
Casa «La Vita»

Argomenti correlati