“Allora il re dirà a quelli che stanno alla sua destra: Venite, benedetti del Padre mio, ricevete in eredità il regno preparato per voi fin dalla fondazione del mondo. Perché io ho avuto fame e mi avete dato da mangiare, ho avuto sete e mi avete dato da bere; ero forestiero e mi avete ospitato, nudo e mi avete vestito, malato e mi avete visitato, carcerato e siete venuti a trovarmi. Allora i giusti gli risponderanno: Signore, quando mai ti abbiamo veduto affamato e ti abbiamo dato da mangiare, assetato e ti abbiamo dato da bere? Quando ti abbiamo visto forestiero e ti abbiamo ospitato, o nudo e ti abbiamo vestito? E quando ti abbiamo visto ammalato o in carcere e siamo venuti a visitarti? Rispondendo, il re dirà loro: In verità vi dico: ogni volta che avete fatto queste cose a uno solo di questi miei fratelli più piccoli, l'avete fatto a me.”

—  Gesù

25, 34 – 40
Nuovo Testamento, Vangelo secondo Matteo

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia
Gesù photo
Gesù 119
fondatore del Cristianesimo -7–30 a.C.

Citazioni simili

Jim Morrison photo

“Grazie alle ragazze che mi hanno dato da mangiare.”

Jim Morrison (1943–1971) cantautore e poeta statunitense

Tempesta Elettrica

Harper Lee photo
Martín Lutero photo
Giuseppe Garibaldi photo

“Proteggere gli animali contro la crudeltà degli uomini, dar loro da mangiare se hanno fame, da bere se hanno sete, correre in loro aiuto se estenuati da fatica o malattia, questa è la più bella virtù del forte verso il debole.”

Giuseppe Garibaldi (1807–1882) generale, patriota e condottiero italiano

Origine: Citato in Franco Libero Manco, Biocentrismo: l'alba della nuova civiltà, Nuova Impronta Edizioni, Roma, 1999, pp. 202-203.

Voltaire photo

“Chi ci ha dato il sentimento del giusto e dell'ingiusto? Dio, che ci ha dato un cervello e un cuore.”

Voltaire (1694–1778) filosofo, drammaturgo, storico, scrittore, poeta, aforista, enciclopedista, autore di fiabe, romanziere e s…

Dizionario filosofico

Efrem il Siro photo

“Benedetto Colui che ci ha dato l'occhio interiore che avevamo accecato.”

Efrem il Siro (306–373) teologo e santo siriano

L'arpa dello Spirito

Friedrich Nietzsche photo

“Non si è dato mai il caso di una donna che abbia preso un raffreddore con un vestito scollato di un grande sarto.”

Friedrich Nietzsche (1844–1900) filosofo, poeta, saggista, compositore e filologo tedesco

Origine: Citato in Ennio Flaiano, Frasario essenziale, Bompiani, 1993, p. 120. ISBN 88-452-2073-7

Epicuro photo

Argomenti correlati