“E voi parlatene pure, se vi interessa tanto, leggete i resoconti, contemplate le fotografie, andate pure, se non potete farne a meno, alla Corte d'Assise, discutetene alla sera. Però vi resti fitto nel cuore il ricordo di quei tre bimbi selvaggiamente uccisi, di quei tre faccini rimasti là, immobili per sempre, con l'espressione stupefatta, di quel seggiolone da lattante da cui colò ilo tenero sangue. Le anime dei tre innocenti sovrastano, con pallida e dolorosa luce, la folla riunita al tribunale; e può darsi che vi guardino.”
Cronache nere
Argomenti
tre-giorni , assise , corte , corteo , cuore , espressione , faccino , folla , fotografia , fotografo , immobile , innocente , interesse , luce , meno , resoconto , ricordo , sangue , sera , stupefatto , tenero , tribunale , ucciso , andata , fitto , tantoDino Buzzati 66
scrittore italiano 1906–1972Citazioni simili

“E se pure alcuna si pateva chiamare nostra queste erana le sole tre — … anima, corpo e tempo.”

Origine: Dall'editto XIV, scolpito nella piramide silicea di Kalsi e nelle rocce granitiche di Girnal; citato in Carlo Coccioli, Budda e il suo glorioso mondo, Piccolo Karma Edizioni, Milano, 2015, p. 203 https://books.google.it/books?id=W3IJBgAAQBAJ&pg=PT203. ISBN 9788897531159
“[Famosa gaffe riferita alla Triade Giraudo-Moggi-Bettega] Quei tre mi ricordano Caino e Babele.”
Origine: Citato in Giusi Fasano, Lapo e i sospetti su Moggi: avevamo litigato https://web.archive.org/web/20160101000000/http://archiviostorico.corriere.it/2007/febbraio/25/Lapo_sospetti_Moggi_avevamo_litigato_co_9_070225122.shtml, Corriere della Sera, 25 febbraio 2007.

citato nella serie televisiva The 4400, terza puntata della quarta stagione

citato in Corriere della Sera, 4 novembre 2004
Citazioni di Alexandre Dumas

Origine: Da Vies des dames galantes; citato in Prosper Mérimée, Carmen, traduzione di Franco Montesanti, Garzanti Editore, 1984

Gli Eterni
a Daenerys Targaryen
2016, p. 677
La Regina di Draghi

Origine: Italialand, p. 27