“L'aborto come necessità politica parte dalla considerazione della disuguaglianza e asimmetria tra uomo e donna: anche se il feto avesse valore dovrebbe essere sacrificato, secondo tale prospettiva, al fine di realizzare l'uguaglianza dei sessi e riequilibrare i rapporti di potere.”

L'aborto nel pensiero femminista e femminile

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Nicolás Gómez Dávila photo
Tiziano Scarpa photo
Massimo d'Alema photo

“È da temersi che la Chiesa ceda alla tentazione del potere e che il peso politico dei cattolici si indirizzi da una parte per ottenere in cambio la tutela giuridica di principi e valori, come aborto o fecondazione, perché diventino leggi imposte a tutti colpendo la laicità dello Stato.”

Massimo d'Alema (1949) politico italiano, presidente del Consiglio dei Ministri dal 1998 al 2000

Origine: Citato in «Chiesa, la tentazione del potere è demoniaca» http://www.corriere.it/politica/08_maggio_26/chiesa_tentazione_del_potere_demoniaca_ae4dc3f6-2aea-11dd-9793-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 26 maggio 2008.

Zygmunt Bauman photo

“I valori si misurano in base agli altri valori che devono essere sacrificati per ottenerli.”

Zygmunt Bauman (1925–2017) sociologo e filosofo polacco

libro L'arte della vita

José Luis Rodríguez Zapatero photo

“L'uguaglianza tra sessi è molto più efficace contro il terrorismo della forza militare.”

José Luis Rodríguez Zapatero (1960) politico spagnolo

Origine: Dall'intervista al Time del 22 settembre 2004. [Traduzione? Originale?]

“Credo nell'uguaglianza dei sessi. Peccato però, io ce l'ho veramente grosso.”

Alfredo Accatino (1960) autore televisivo e sceneggiatore italiano

Giuro che dico il falso

Ciriaco de Mita photo
Jacques Derrida photo

Argomenti correlati