“L'aborto come necessità politica parte dalla considerazione della disuguaglianza e asimmetria tra uomo e donna: anche se il feto avesse valore dovrebbe essere sacrificato, secondo tale prospettiva, al fine di realizzare l'uguaglianza dei sessi e riequilibrare i rapporti di potere.”
L'aborto nel pensiero femminista e femminile
Argomenti
arte , aborto , considerazione , disuguaglianza , donna , essere , feto , fine , parte , politico , potere , prospettiva , rapporto , secondo , tale , uguaglianza , uomo , valor , valore , necessitàLaura Palazzani 7
filosofa italiana 1964Citazioni simili

Origine: Citato in «Chiesa, la tentazione del potere è demoniaca» http://www.corriere.it/politica/08_maggio_26/chiesa_tentazione_del_potere_demoniaca_ae4dc3f6-2aea-11dd-9793-00144f02aabc.shtml Corriere.it, 26 maggio 2008.
“Una donna, soprattutto se di potere, dovrebbe essere solidale con le altre.”

“I valori si misurano in base agli altri valori che devono essere sacrificati per ottenerli.”
libro L'arte della vita

“L'uguaglianza tra sessi è molto più efficace contro il terrorismo della forza militare.”
Origine: Dall'intervista al Time del 22 settembre 2004. [Traduzione? Originale?]
Dalla parte delle bambine
“Credo nell'uguaglianza dei sessi. Peccato però, io ce l'ho veramente grosso.”
Giuro che dico il falso