“La differenza tra il cittadino e il suddito sta in questo: che al cittadino sono imposti pochi obblighi e pochi divieti, rispettati i quali è un uomo libero; il suddito è un soggetto a cui sono imposti milioni di obblighi e di divieti la cui violazione è abitualmente tollerata, ma se alza la testa gli fanno la lista di tutte le violazioni che ha fatto fino a quel momento.”

Origine: Dalla presentazione del libro Farla Franca. La legge è uguale per tutti?, Modena, 13 marzo 2012. Video http://www.youtube.com/watch?feature=player_detailpage&v=AHfwsFpYAW0#t=85s disponibile su Youtube.com.

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Alessio Villarosa photo
Robert Alan Dahl photo

“La libertà d'espressione è necessaria… i cittadini silenziosi sono dei perfetti sudditi di un governo autoritario.”

Robert Alan Dahl (1915–2014) politologo statunitense

da Sulla democrazia, 1998

Maximilien Robespierre photo
Indro Montanelli photo
Beppe Grillo photo
Gianfranco Miglio photo
Charles Louis Montesquieu photo
Vincenzo Cuoco photo
Charles Louis Montesquieu photo
Edoardo Bennato photo

“È il divieto di volare, è il peccato originale | è il divieto che fu deciso quando ci giocammo il paradiso.”

Edoardo Bennato (1946) cantautore, chitarrista e armonicista italiano

da Il mio sogno ricorrente
Pronti a salpare

Argomenti correlati