“Chi sostiene la sperimentazione in vivo accampa i diritti della scienza, chi difende i palii si fa scudo con la tradizione, chi va a caccia arriva al punto di spacciarsi per amante della natura. Ma chi produce e chi indossa pellicce non ha davvero altre risorse, per giustificare il proprio comportamento, che il lucro, il capriccio e la vanità. In nome di questa trinità, milioni di animali soffrono nelle gabbie degli allevamenti intensivi o sono strappati al loro ambiente naturale, e uccisi. Da tempo la pelliccia ha cessato di essere un prodotto funzionale a riparare dal freddo per diventare puro status symbol o, nella migliore delle ipotesi, decorazione o guarnizione per capi d'abbigliamento o accessori. Nulla, certo, di cui non si possa e non si debba fare a meno.”
Origine: Manifesto animalista, p. 89
Argomenti
abbigliamento , accessorio , allevamento , amante , ambiente , animale , arrivo , caccia , capriccio , comportamento , decorazione , diritto , essere , freddo , gabbia , ipotesi , lucro , meno , miglioria , milione , natura , nome , pelliccia , prodotto , punto , risorsa , scienza , scudo , sperimentazione , status , tempo , tradizione , ucciso , guarnizione , proprio , puro , fare , vivo , nullaMichela Vittoria Brambilla 32
politica e imprenditrice italiana 1967Citazioni simili
Origine: Da Vegetariani e carnivori sono già nella Bibbia?, Famiglia Cristiana, 14 marzo 2010.

Origine: La razza. Analisi di un mito, p. 269

Origine: Dall' intervento tenuto alla Giornata per la Coscienza degli Animali del 9 novembre 2010 https://web.archive.org/web/20111118055525/http://www.lacoscienzadeglianimali.it/index.php/gli-interventi/9-novembre-2010/268-roma-9-novembre-2010-intervento-di-susanna-tamaro.

da Cani Pericolosi, 26 gennaio 2007