Origine: Citato in Corriere della sera http://www.corriere.it/politica/10_gennaio_02/riforme_pdl_brunetta_pietro_costituzione_pd_idv_55317b80-f7b4-11de-8d00-00144f02aabe.shtml, 2 gennaio 2010.
“Gli italiani vivono malissimo il lavoro. Meno male che è nel primo articolo della Costituzione, che è decisamente da cambiare. […] Propongo di cambiare questo benedetto primo articolo della Costituzione: l'Italia è una Repubblica democratica (questo lo teniamo) fondata su: le ferie e le vacanze, l'evasione fiscale, l'arte (che non si mischia mai coi soldi, ricordiamolo) e il lavoro degli altri. Non del mio.”
Origine: Dietrologia – I soldi non finiscono mai, pp. 314-315
Argomenti
arte , articolo , benedetto , costituzione , democratico , evasione , fiscale , italiano , lavorio , lavoro , male , meno , mischia , paggio , primo , repubblica , vacanza , ferieFabri Fibra 293
rapper, produttore discografico e scrittore italiano 1976Citazioni simili
Origine: Citato in Walter Isaacson, Einstein: [la sua vita, il suo universo], p. 7
“In Italia si può cambiare soltanto la Costituzione. Il resto rimane com'è.”
Origine: Dall'articolo di Polaczek, Teile und sende, in Frankfurter Allgemeine Zeitung, 15 agosto 1996, p. 29.
“Il mio primo film si chiamava "Chiuso per Ferie". Uscì ad agosto. Andò malissimo.”
Giuro che dico il falso
“La non-violenza è il primo articolo della mia fede. È anche l'ultimo articolo del mio credo.”
da Il potere della non-violenza
da Il secondo secondo me, n. 1
Verità supposte
Origine: Costituzione della Repubblica italiana, art. 1: «L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro» e Benito Mussolini: «Un popolo di santi, di eroi e di navigatori».
Origine: Da Rivolta o ideologia, in Un'onda vi seppellirà, supplemento a MicroMega, n. 6/2008, p. 3. ISSN 97703497371038004