„Leggere più libri e meno tra le righe, mettere d'accordo gli anni con le rughe.“
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da Zazà n. 12
Da casa a casa
„Leggere più libri e meno tra le righe, mettere d'accordo gli anni con le rughe.“
— Niccolò Agliardi cantautore italiano 1974
da Zazà n. 12
Da casa a casa
„Da quanto tempo è che non ti confessi, figliolo?» «Son dieci anni.» «Ah! Sei venuto a costituirti!“
— Paolo Rossi (attore) attore, cantautore e comico italiano 1953
— Silvio Berlusconi politico e imprenditore italiano 1936
mostrando alcuni graffi sulle mani
2007
Origine: Durante la presentazione di un libro di Bruno Vespa; citato in «Non torno indietro, piuttosto mi sfilo» http://www.corriere.it/politica/07_dicembre_11/berlusconi_non_torno_indietro_2b6aa1ba-a80a-11dc-9708-0003ba99c53b.shtml, Corriere.it, 11 dicembre 2007.
„Sono anni che vivo con un fegato solo.“
— Paolo Burini scrittore, comico 1986
— Franco Baldini dirigente sportivo ed ex calciatore italiano 1960
„Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza d'essere ancora felice.“
— Jules Renard scrittore e aforista francese 1864 - 1910
Origine: Citato in Letture, volume 57, edizioni 588-592, 2002.
— Alan Rickman attore britannico 1946 - 2016
„Vivo in quella solitudine che è dolorosa in gioventù, ma deliziosa negli anni della maturità.“
— Albert Einstein scienziato tedesco 1879 - 1955
Origine: Out of My Later Years, p. 11
— Antonio Rezza attore, regista e scrittore italiano 1965
pag. 12
Citazioni tratte dalle opere letterarie, Credo in un solo oblio