“L'ingresso, al nono chilometro della Tuscolana, è ancora quello d'una volta, caratterizzato (e datato) dalle tondeggianti linee architettoniche del ventennio fascista. Parlo di un luogo mitico, Cinecittà, felice invenzione fin dal nome, uno dei pochi neologismi veramente indovinati in una lingua come la nostra che non si presta molto alle novità lessicali.”
2007, p. 182
I segreti di Roma
Argomenti
ancora , chilometro , fascista , ingresso , invenzione , lingua , luogo , mitica , neologismo , nome , ventenne , ventennio , novità , voltaCorrado Augias 23
giornalista italiano 1935Citazioni simili

Origine: Citato in Giampiero Martinotti, Parigi, sinistra mobilitata per l'ex terrorista Battisti http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2004/02/22/parigi-sinistra-mobilitata-per-ex-terrorista.html, la Repubblica.it, 22 febbraio 2004.

“[Sul cinema italiano del ventennio fascista] Un cinema che si ispira costantemente a Hollywood.”
I Divi del Ventennio. Per vincere ci vogliono i leoni...

da Caffè de la Paix, n. 1
Caffè de la Paix

Origine: Citato in Luisa Mozzati, Islam, Gruppo Editoriale L'Espresso, [Pubblicato su licenza Electa, Milano], Roma, 2008, p. 368.

la Repubblica
Origine: Da "Ciao Gianni, sei morto con i tuoi amici" http://www.repubblica.it/rubriche/punto-e-svirgola/2012/12/17/news/quel_giorno_da_malta-48978813/, Repubblica.it, 20 dicembre 2012.