Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?
Accedi per la revisione“Non sognare mai di forzare gli uomini nelle vie di Dio. Pensa a te stesso e lascia pensare.”
Originale
Never dream of forcing men into the ways of God. Think yourself, and let think.
Sermon 37 "The Nature of Enthusiasm"
Sermons on Several Occasions (1771)
Contesto: Beware you are not a fiery, persecuting enthusiast. Do not imagine that God has called you (just contrary to the spirit of Him you style your Master) to destroy men’s lives, and not to save them. Never dream of forcing men into the ways of God. Think yourself, and let think. Use no constraint in matters of religion. Even those who are farthest out of the way never compel to come in by any other means than reason, truth, and love.
Citazioni simili

“Una parte degli uomini opera senza pensare, l'altra pensa senza operare.”
Origine: Da Sull'origine e i limiti della giustizia.

“Esageri l'ipocrisia degli uomini. […] La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.”
L'opera al nero
Variante: L'ipocrisia degli uomini? Non esageriamola. La maggior parte pensa troppo poco per pensare doppio.

“Quando consideri il numero di uomini che sono davanti a te, pensa a quanti ti seguono.”
15, 10
Cum aspexeris, quot te antecedant, cogita, quot sequantur.
Epistulae morales ad Lucilium
Origine: Citato in Ellen Kei Hua (a cura di), Meditations of the Masters, in Andrea e David Wiebers, Souls Like Ourselves, Sojourn Press, 2000, p. 42; citato in Will Tuttle, Cibo per la pace, traduzione di Marta Mariotto, Sonda, 2014, p. 157.