dalla lettera a Willibald Pirckheimer, 25 ottobre 1518; citato in Riemen, prologo a Steiner 2006, p. 19
Origine: Frase indicata da Goethe, nella sua autobiografia Dichtung und Wahrheit, come momento di nascita dell'umanesimo europeo, espressione della ricerca della nobiltà dello spirito.
“Godere, se dipendesse da me, sarebbe un dovere per tutti. (fonte: Video su Youtube) Chiarire fonte”
Tinto Brass 14
regista italiano 1933Citazioni simili
“Persino l'acqua che gocciola dal rubinetto nel bagno è per me fonte d'ispirazione.”
“È meglio che la fonte soddisfi la tua sete, piuttosto che la sete esaurisca la fonte.”
Commenti dal Diatessaron
283
Tantrāloka, Capitolo III
Origine: Citato in André Padoux 2011, p. 174; traduzione di Raniero Gnoli, 1999.