Questa traduzione è in attesa di revisione. È corretto?

Accedi per la revisione

“Ora erano come estranei; peggio degli estranei, perché non potranno mai fare conoscenza.”

—  Jane Austen

Originale

Now they were as strangers; worse than strangers, for they could never become acquainted.

Origine: Persuasion

Ultimo aggiornamento 29 Gennaio 2021. Storia
Argomenti
conoscenza , ora , fare , peggio , estraneo
Jane Austen photo
Jane Austen 141
scrittrice britannica 1775–1817

Citazioni simili

“Ma io sono razzista, non ho mica mai negato di essere razzista, eh, stronzo […]. No, perché è un'estranea a casa mia e io dagli estranei non mi faccio curare.”

Erminio Boso (1945–2019) politico italiano

durante la trasmissione radiofonica La Zanzara; citato in Lega, Boso: "Sono razzista, Cecile Kyenge deve tornare in Congo" http://tv.ilfattoquotidiano.it/2013/05/03/lega-boso-sono-razzista-cecile-kyenge-deve-tornare-in-congo/230920/, Tv. ilfattoquotidiano. it, 3 maggio 2013

Luigi Pirandello photo

“La solitudine non è mai con voi; è sempre senza di voi, è soltanto possibile con un estraneo attorno:”

Luigi Pirandello (1867–1936) drammaturgo, scrittore e poeta italiano premio Nobel per la Letteratura nel 1934

Uno, nessuno e centomila (eBook Supereconomici)

Michele Ciliberto photo
William Congreve photo
Carlos Ruiz Zafón photo
Simone Weil photo

“Niente di quello che è umano mi è estraneo.”

Simone Weil (1909–1943) scrittore, filosofo

frase già di Terenzio

Emil Cioran photo

“Dio, il grande Estraneo.”

Emil Cioran (1911–1995) filosofo, scrittore e saggista rumeno

Quaderni 1957-1972

Edgar Quinet photo

“I contemporanei non hanno mai creduto che Robespierre fosse estraneo al Terrore; soltanto alcuni storici hanno sostenuto il contrario.”

Edgar Quinet (1803–1875) storico, scrittore e politico francese

da La Révolution
Origine: Citato in George Rudé, Robespierre, traduzione di Maria Lucioni, Editori Riuniti, 1981.

Pitagora photo

“È sacro per una donna che ha fatto l'amore con suo marito andare lo stesso giorno nei templi, ma mai se lo ha fatto con un estraneo.”

Pitagora (-585–-495 a.C.) matematico, legislatore, filosofo, astronomo, scienziato e politico greco

55, p. 117
Citato in Giamblico, Summa pitagorica

Jane Austen photo

Argomenti correlati