“Santa perché è contro il Male, santa perché deve salvare la libertà del suo popolo, perché soprattutto deve salvaguardare l'identità di una christianità di uomini che come lei credono in Dio e che rischiano di essere oppressi dal Male.”

Origine: Io Giovanna. Diario esistenziale immaginario di Giovanna d'Arco, p. 15

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 04 Giugno 2020. Storia
Argomenti
dio , uomini , essere , liberto , male , oppresso , popolo , identità
Piero Pajardi photo
Piero Pajardi 5
giurista e saggista italiano 1926–1994

Citazioni simili

Alessandro Baricco photo
Maximilien Robespierre photo
Angelo Costa photo

“Lo Stato deve intervenire non per limitare la libertà, ma per salvare la libertà, da qualunque parte essa sia insidiata.”

Angelo Costa (1901–1976) imprenditore italiano

L'imprenditore, il mercato e la religione

Guido Maria Conforti photo
Teresa di Lisieux photo

“Desidero essere santa ma sento la mia impotenza e vi domando, mio Dio, di essere voi stesso la mia santità.”

Teresa di Lisieux (1873–1897) religiosa e mistica francese

Storia di un'anima, Manoscritto autobiografico C

Vittorio Paliotti photo

“«Per male che possa andarvi, vi si conservino almeno gli occhi», augura in pratica il pezzente, e invoca Santa Lucia protettrice, appunto, degli occhi.”

Vittorio Paliotti (1930) giornalista, scrittore e commediografo italiano

Origine: Santa Lucia, p. 10

Alfonso Maria de' Liguori photo

“Il solo peccato è quel male che deve temersi. Quel che vuole Dio, tutto è buono, e tutto dee volersi.”

Alfonso Maria de' Liguori (1696–1787) vescovo cattolico e compositore italiano

Massime spirituali che dee tenere un cristiano

Giuseppe Benedetto Cottolengo photo

“Ricordiamoci che siamo alla santa presenza di Dio.”

Giuseppe Benedetto Cottolengo (1786–1842) sacerdote italiano

Diario Cottolenghino

Bruno Pizzul photo
Marcello Macchia photo

“Fernandello: Mi fa male! [Cadendo mentre balla]
Mariottide: Deve far male!”

Marcello Macchia (1978) comico italiano

L'uomo che usciva la gente

Argomenti correlati