“Ci riunivamo due volte al mese in casa dell'uno o dell'altro, e dopo una sana mangiata leggevamo quello che avevamo scritto e ne facevamo la critica. A queste riunioni Thornton voleva assolutamente partecipare in veste di scrittore, come noi altri, e non di insegnante: ma i commenti che ci stavano a cuore erano i suoi.”

citato in Samuel Nathaniel Behrman, L'universo di Thornton Wilder, Selezione dal Reader's Digest, ottobre 1974

Estratto da Wikiquote. Ultimo aggiornamento 21 Maggio 2020. Storia

Citazioni simili

Will Rogers photo

“Una riunione è solo un modo di ammettere che vorresti far partecipare altri ai tuoi guai.”

Will Rogers (1879–1935) attore, comico e giornalista statunitense

citato in Selezione dal Reader's Digest, febbraio 1976

Charles Dickens photo
Suso Cecchi D'Amico photo
Ambrose Bierce photo

“Plagiare (v. tr.). Riprendere concetti o stile da un altro scrittore che non si è mai assolutamente letto.”

Ambrose Bierce (1842–1914) scrittore, giornalista e aforista statunitense

1988, p. 139
Dizionario del diavolo

Enzo Biagi photo

“Di solito gli scrittori da noi muoiono due volte: per l'anagrafe e per i lettori.”

Enzo Biagi (1920–2007) giornalista, scrittore e conduttore televisivo italiano

Origine: L'albero dai fiori bianchi, p. 69

Mauro Leonardi photo
Gualtiero Marchesi photo

“Ho iniziato a studiare pianoforte, ma dopo tre anni la mia insegnante, che poi sarebbe diventata mia moglie Antonietta, mi ha detto: sei distratto. Volevo dedicarmi anima e corpo alla cucina.”

Gualtiero Marchesi (1930–2017) cuoco italiano

Origine: Dall'intervista di Eleonora Barbieri, Marchesi: "Odio i clienti ignoranti, la cucina non è per tutti" http://www.ilgiornale.it/news/politica/1068366.html, Il Giornale.it, 17 novembre 2014.

Suzanne Collins photo

Argomenti correlati